Ufficio Ragioneria

Dettagli del documento

L’ufficio ragioneria comunale (o servizio finanziario) è uno degli organi chiave dell’amministrazione di un comune. ha il compito di gestire, controllare e coordinare tutte le attività di natura contabile, economica e finanziaria dell’ente.

Competenze

🧾 1. Bilancio e programmazione finanziaria Predisposizione del Documento Unico di Programmazione (DUP). Redazione del Bilancio di previsione annuale e pluriennale. Redazione e gestione del Piano esecutivo di gestione (PEG). Coordinamento con gli altri uffici per la programmazione della spesa. Monitoraggio del rispetto dei vincoli di finanza pubblica e del pareggio di bilancio. 💶 2. Gestione contabile e amministrativa Registrazione delle entrate e delle spese secondo la contabilità armonizzata. Impegno, liquidazione, ordinazione e pagamento delle spese. Accertamento e riscossione delle entrate. Tenuta dei registri contabili ufficiali (mandati, reversali, partitari, ecc.). Gestione del fondo cassa e dei conti correnti dell’ente. Gestione del servizio di tesoreria comunale e rapporti con gli istituti di credito. 📊 3. Rendicontazione e controllo Predisposizione del Rendiconto della gestione (conto consuntivo). Redazione del Conto del bilancio, conto economico e stato patrimoniale. Verifica della regolarità contabile degli atti (visti di regolarità). Supporto all’organo di revisione contabile. Controllo sull’andamento della spesa corrente e in conto capitale. Analisi e monitoraggio degli equilibri di bilancio. 🏛️ 4. Supporto agli organi politici e agli altri uffici Collaborazione con Giunta e Consiglio Comunale per gli atti di natura economico-finanziaria. Assistenza tecnica nella predisposizione di delibere e determine a contenuto contabile. Coordinamento con i responsabili di settore per la gestione del PEG. Fornitura di report finanziari e analisi per le decisioni strategiche

Responsabile

Tipo di organizzazione

Persone struttura

Contatti

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri