La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, tramite appuntamento. Bisogna fornire i propri dati ed eventualmente quelli del minore che si accompagna e indicare il periodo di tempo per il quale si richiede il permesso. E' inoltre necessario specificare se si beneficia di agevolazioni nel pagamento della tassa di raccolta dei funghi. Possono beneficiare di un'agevolazione:
- soggiornanti per scopi turistici in un Comune della Regione per almeno tre giorni consecutivi;
- cittadini che siano stati residenti in un Comune della Regione per almeno cinque anni consecutivi;
- figli di genitori anagraficamente residenti in un Comune della Regione.
Dopo l'invio della comunicazione, l'utente dovrà pagare la tassa di raccolta prevista calcolata sulla base del listino e di eventuali agevolazioni. Potrà quindi avviare la raccolta di funghi spontanei per il periodo di tempo indicato nella comunicazione.