Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà

Dettagli del documento

A cittadini che devono dichiarare fatti che riguardano se stesso o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni, che riguardano colui che dichiara o che riguardano altre persone, per le quali non si possa ricorrere all’autocertificazione o che non siano acquisibili da altre amministrazioni pubbliche.
La dichiarazione può essere usata, ad esempio, per attestare che la copia di un documento è conforme all’originale oppure per dichiarare di essere proprietario di un immobile, erede di una certa persona, titolare di un’impresa ecc.
Oltre che con tutte le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi pubblici, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio può essere utilizzata anche con i soggetti privati che lo consentono.

In caso di dichiarazioni mendaci si è punibili secondo quanto previsto dagli articoli 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000 n. 445.

Nel caso di dichiarazioni finalizzate alla riscossione da parte di terzi di benefici economici la firma deve essere autenticata dall'Ente che riceve la documentazione oppure dall'Anagrafe.

La firma delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio rivolte ai privati (banche, assicurazioni, datori di lavoro ecc) va autenticata presso l'Anagrafe, con conseguente pagamento dell’imposta di bollo del valore vigente alla data della presentazione nei casi in cui sia dovuta per legge.

Le dichiarazioni rivolte alle amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici non sono soggette all’autenticazione della firma ma devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto a riceverle;

Documento

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici

Via Cavour 11 - 52014 - Poppi (Ar)

Formati disponibili

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio può essere scritta su carta semplice o su un modulo prestampato da uffici pubblici.

 

 

Licenza distribuzione

licenza aperta

Servizi collegati

Categoria:

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 18:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri