Il Suap svolge le proprie funzioni oltre che per i comuni dell’Unione dei Comuni del Casentino, anche per i comuni di Pratovecchio-Stia, Capolona e Subbiano. Le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività produttive ed i relativi elaborati tecnici e allegati sono presentati esclusivamente in modalità telematica, tramite il Sistema Telematico Di Accettazione Regionale STAR. Il SUAP provvede all’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni che intervengono nel procedimento, adottando a loro volta modalità di ricevimento e di trasmissione
Il SUAP è chiamato a svolgere anche funzioni previste ai fini della gestione associata quali:
– operare la semplificazione delle procedure amministrative;
– istituire un’unica struttura amministrativa alla quale demandare la responsabilità e le attività connesse all’intero procedimento;
– gestire il procedimento amministrativo unico;
– assicurare trasparenza delle procedure e apertura del procedimento alle osservazioni dei soggetti cointeressati o portatori di interessi diffusi;
– assicurare alle imprese l’assistenza amministrativa, tecnica ed informativa necessaria a favorire gli investimenti produttivi sul territorio dei Comuni convenzionati;
– promuovere e realizzare la concertazione, la cooperazione e l’interazione con i soggetti pubblici e privati che operano nel settore, allo scopo di fornire al “cliente impresa” una risposta completa.