Informativa privacy

L'informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e ss. Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web del Comune di Poppi.

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (GDPR).

Premessa

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR “General Data Protection Regulation”) e delle ulteriori normative vigenti, a coloro che interagiscono (“Utenti” o “Interessati”) con i servizi web del Comune di Poppi. accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://comune.poppi.ar.it/ corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del Comune di Poppi.

L’informativa non è estendibile a siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli Utenti.

1. Natura dei dati trattati

  • Dati di navigazione / utilizzo

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni, che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP ed i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  • Cookie Policy

    Riferimenti normativi: Provvedimento Garante della Privacy n. 229/2014 (“Cookie law”) – individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie

    Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo utilizziamo i cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che il server web fornisce al dispositivo di navigazione dell’utente (computer, tablet, smartphone, ecc.) per consentire l’utilizzo dei nostri servizi. Inoltre le informazioni generate dall’uso dei cookie ci permettono di ottimizzare le pagine e le nostre infrastrutture tecniche, migliorando così la navigazione del sito. Il nostro sito non produce direttamente cookie di profilazione, cioè quei cookie che creano profili dell’utente e che vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente attraverso le sue scelte di navigazione in rete.

    Il nostro sito però può contenere link, servizi, immagini o componenti multimediali di terze parti che possono generare a loro volta cookie sui quali non possiamo avere il controllo diretto.

    Cosa sono i cookie
    Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.

    Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookie di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

    Tipologie di cookie
    Questo sito fa uso di 2 tipologie di cookie:

    Cookie tecnici essenziali
    Sono necessari al corretto funzionamento del sito per agevolare e garantire una normale navigazione e fruizione dello stesso. Degli esempi possono essere l’autenticazione per accedere ad aree riservate, oltre a raccogliere informazioni aggregate sugli utenti. I cookie tecnici si suddividono in cookie di navigazione, cookie analytics e cookie funzionali.

    Cookie di terze parti
    Attraverso il portale Istituzionale e i siti tematici di questa Amministrazione Comunale è possibile che siano installati alcuni cookie di terze parti, anche di profilazione.

    Si tratta di cookie relativi a:
    1. Video di Youtube
    Questo sito e i siti tematici di questa Amministrazione Comunale incorporano o potrebbero incorporare video di Youtube, proprietà di Google, utilizzati allo scopo di mostrare agli utenti video di Youtube all’interno delle nostre pagine.

    Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio YouTube, è possibile visitare https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines&gl=IT

2. Finalità del trattamento

dati di navigazione / utilizzo, descritti nel precedente punto 1, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

dati personali forniti spontaneamente degli utenti che consultano il sito saranno trattati per le seguenti finalità:

  • Contattare l’utente
  • Statistica visite al sito
  • Ottimizzazione e distribuzione del traffico
  • Interazione con piattaforme esterne di servizi dedicati alla P.A.
  • Consentire la registrazione e l’accesso all’ area riservata del sito e di tutte le sue funzionalità
  • Interazioni con social network e piattaforme esterne

3. Basi giuridiche del trattamento

Per quanto riguarda le informazioni tecniche richieste per l’erogazione del servizio (dati di navigazione / utilizzo), tali dati saranno trattati poiché necessari per il perseguimento del pubblico interesse dell’Ente a gestire e ottimizzare il proprio sito internet, nonché al fine di migliorarne performances e contenuti. Anche i dati personali forniti spontaneamente dagli utenti saranno trattati, per quanto necessario all’attivazione tecnica dei servizi presenti sul sito, in forza del pubblico interesse a garantire i servizi stessi.

4. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati

Il trattamento dei dati sarà effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi informatici e telematici a mezzo posta ordinaria o elettronica. I dati saranno conservati sia in archivi cartacei sia in archivi elettronici per il tempo strettamente necessario a realizzare le finalità di cui al punto 2 e comunque, in seguito all’esaurimento di tali finalità, per il tempo necessario all’esecuzione dei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o regolamento.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

5. Obbligo o facoltà di conferire i dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti dai vari servizi del sito. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

6. Comunicazione e diffusione dei dati personali

I dati personali raccolti dal sito internet non sono soggetti a diffusione generalizzata.

Tali dati potranno essere trattati, per le finalità di cui al punto 2, dai soggetti incaricati all’elaborazione dati e sistemi informativi, nonché dai soggetti incaricati alla gestione tecnica del sito internet.

7. Diritti degli interessati

La normativa sulla privacy (artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) garantisce agli interessati di esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti:

a.  di accesso ai dati personali;

b. di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati incompleti

c.  di ottenere la cancellazione dei dati, la trasformazione in forma anonima degli stessi o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;

d. di ottenere l’attestazione che eventuali modiche o cancellazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, salvo quanto previsto dalla legge;

e.  di ottenere la limitazione del trattamento;

f.  di opporsi al trattamento; a non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato.

g. alla portabilità dei dati;

h. di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca.

Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali sono comunicati i dati o che ne vengono a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, l’interessato potrà contattare il Titolare: Comune di Poppi (nella persona del Sindaco pro tempore), con sede in Via Cavour, 11 – 52014 Poppi (AR), Telefono 0575 502222, indirizzo Email poppi@casentino.toscana.it, indirizzo PEC c.poppi@postacert.toscana.it

Potrà inoltre rivolgere al Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) alla casella mail dedicata

Ove ritenga lesi i Suoi diritti, potrà tutelarsi proponendo reclamo innanzi al Garante per la protezione dei dati personali.

11. Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone avviso agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

8. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è il Comune di Poppi ,  CF. e P.IVA 00138140512– sede Via Cavour, 11 – 52014 Poppi (AR), Telefono 0575 502222, indirizzo Email poppi@casentino.toscana.it, indirizzo PEC c.poppi@postacert.toscana.it

 

Attenzione Attenzione

PAGE Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri