QUIETE E RINASCITA. Giorgio Vasari a Camaldoli e in Casentino

Dettagli della notizia

Data:

03 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione delle celebrazioni per il 450°anniversario della morte di Giorgio Vasari e Cosimo I de’ Medici (importante protettore e mecenate dell’artista aretino), la comunità monastica di Camaldoli, in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune di Poppi e l'Associazione Mazzafirra, presentano la mostra intitolata QUIETE E RINASCITA. Giorgio Vasari a Camaldoli e in Casentino. Il celebre pittore aretino realizzò in Casentino numerose e significative opere, molte delle quali – addirittura sedici quelle custodite a Camaldoli – sono tuttora conservate in loco: esse potranno essere ammirate e conosciute seguendo la loro successione cronologica all’interno del Monastero di Camaldoli. Si tratta, dunque,  di un'occasione unica di visitare ambienti solitamente sottoposti a clausura, quali la sagrestia, il capitolo e il coro e opere mai viste al pubblico come l'Orazione nell'Orto, ultimo capolavoro che il Vasari eseguì per Camaldoli.

Un avvincente percorso nell'intimità della vita e nell'arte di Giorgio Vasari, con l'eccezionale occasione di visitare ambienti interni del Monastero di Camaldoli.

La mostra resterà aperta dal 05 agosto - 03 novembre 2024

Prenota qui

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 03/09/2024, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri