Castello dei Conti Guidi

Simbolo di Poppi

Il Castello dei Conti Guidi è una fortezza medievale situata nel cuore del Casentino, in Toscana. Costruito nel XII secolo, è noto per la sua imponente torre e per ospitare la Biblioteca Rilliana, una delle più importanti biblioteche storiche della region

Descrizione

Il Castello dei Conti Guidi di Poppi è un esempio significativo di architettura medievale, costruito nel XII secolo dalla famiglia dei Conti Guidi. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse modifiche e ampliamenti, diventando un simbolo del potere e della cultura del Casentino. Al suo interno si trova la Biblioteca Rilliana, fondata nel XIX secolo e contenente oltre 25.000 volumi, tra cui manoscritti medievali e incunaboli. Oggi, il castello ospita anche mostre temporanee e attività culturali, ed è una meta ideale per gli appassionati di storia e arte .

Modalità di accesso

L'accesso al castello è consentito durante gli orari di apertura stabiliti. È consigliabile verificare eventuali chiusure straordinarie o eventi speciali contattando direttamente il sito o consultando il loro sito web ufficiale.

Indirizzo

Piazza della Repubblica, 1 52014 Poppi (AR), Italia

Orario per il pubblico

  • Dal 1° aprile al 30 settembre:

    • Lunedì a giovedì: 10:00 - 19:00

    • Venerdì a domenica: 10:00 - 20:00

  • Dal 1° ottobre al 1° novembre, dal 15 marzo al 31 marzo e durante le festività natalizie (24 dicembre - 6 gennaio):

    • Tutti i giorni: 10:00 - 18:00

  • Dal 2 novembre al 14 marzo:

    • Venerdì a domenica: 10:00 - 18:00

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025, 22:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri